Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

fare ritorno

См. также в других словарях:

  • ritorno — /ri torno/ s.m. [der. di ritornare ]. 1. [il ritornare nel luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati, spec. con le prep. a, in, su, anche fig.: r. a casa, in città, dall estero ; r. in servizio, sulla scena ] ▶◀ rientro. ⇓ rimpatrio …   Enciclopedia Italiana

  • ritornare — [der. di tornare, col pref. ri  ] (io ritórno, ecc.). ■ v. tr., non com. [ridare qualcosa a chi l ha emessa o data] ▶◀ (fam.) dare indietro, rendere, restituire, rinviare. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [fare rientro in un luogo dopo un periodo di… …   Enciclopedia Italiana

  • richiamo — s.m. [der. di richiamare ]. 1. a. [azione di chiamare nuovamente: r. alle armi ] ▶◀ chiamata, (non com.) richiamata. b. [invito o ordine di fare ritorno, di rientrare, anche con la prep. da del secondo arg.: il r. di un funzionario ; r. dell… …   Enciclopedia Italiana

  • rientrare — [der. di entrare, col pref. ri  ] (io riéntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in : r. a casa dopo un viaggio ; r. in sede ] ▶◀ ritornare,… …   Enciclopedia Italiana

  • ritornare — ri·tor·nà·re v.intr. e tr. (io ritórno) I. v.intr. (essere) FO I 1a. recarsi di nuovo nel luogo dal quale ci si era allontanati: ritorno subito, è andato e ritornato in meno di mezz ora Sinonimi: tornare. I 1b. fare ritorno nel luogo d origine o… …   Dizionario italiano

  • Agenore —    Figlio di Poseidone e di Libia (re di Tiro), marito di Tefassa e padre di Cadmo, Fenice, Cilice e Europa. Quando Zeus rapì Europa (sotto forma di Toro) Agenore mandò i rimanenti figli alla ricerca della sorella con l imposizione di non fare… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi …   Enciclopedia Italiana

  • Arianna —    Figlia di Minosse e sorella del Minotauro e di Fedra. Innamoratasi di Teseo che per liberare la sua città dal mostruoso tributo imposto da Minosse (dovevano ogni anno dare sette fanciulli e sette fanciulle come pasto per il Minotauro) aveva… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • ripatriare — ri·pa·trià·re v.intr. e tr. BU 1. v.intr. (essere) fare ritorno in patria dopo un periodo di assenza più o meno lungo, rimpatriare Sinonimi: rimpatriare. 2. v.tr., far tornare in patria qcn., rimpatriarlo Sinonimi: rimpatriare. {{line}} {{/line}} …   Dizionario italiano

  • ripensare — ri·pen·sà·re v.intr., v.tr. (io ripènso) FO 1. v.intr. (avere) riflettere, meditare nuovamente su qcs. allo scopo di trovare una soluzione, di prendere una decisione, ecc.: ripensare a una questione complessa, ripensaci con calma; in unione a… …   Dizionario italiano

  • rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»